Salviamo le Tele del Moncalvo nella Chiesa di San Domenico a Chieri

Due capolavori seicenteschi di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, custoditi nella Chiesa di San Domenico a Chieri, sono oggi a rischio a causa di un attacco fungino.
Si tratta della Resurrezione di Lazzaro e della Moltiplicazione dei pani e dei pesci, due grandi tele che arricchiscono il presbiterio della chiesa e che rappresentano un patrimonio artistico e spirituale inestimabile per tutta la comunità.

Le prime tracce di muffa e funghi hanno già compromesso parte delle superfici pittoriche, rendendo urgente un intervento di restauro e messa in sicurezza. L’opera sarà affidata al restauratore Giorgio Perino, con un costo stimato di 63.000 euro.

Il Fondo San Domenico della Fondazione della Comunità Chierese ETS

Per salvare questi due tesori d’arte è stato aperto il Fondo San Domenico presso la Fondazione della Comunità Chierese ETS.
L’obiettivo è raccogliere i fondi necessari per garantire la conservazione delle tele e restituirle al loro splendore originario, affinché possano continuare a essere ammirate dalle generazioni future.

Chiunque può contribuire con una donazione, diventando parte attiva di questo importante progetto di tutela del patrimonio culturale.

Come donare

Versamento diretto al Convento

Banca d’Alba – intestato a Convento San Domenico Chieri

IBAN: IT29 X 08530 30360 000000265582

Causale: Donazione per restauro tele Moncalvo in San Domenico Chieri

 

Donazione deducibile tramite la Fondazione di Comunità Chierese

Banca Intesa San Paolo – intestato a Fondazione della Comunita Chierese

IBAN: IT42 L 03069 09606 100000174686

Causale: Donazione per restauro tele Moncalvo in San Domenico Chieri

Un’occasione per ammirare da vicino le tele

Per sensibilizzare la comunità, venerdì 5 settembre 2025 sarà possibile partecipare a due visite guidate nella Chiesa di San Domenico a Chieri:

  • Prima visita alle ore 15.45
  • Seconda visita alle ore 16.45

Non è necessaria la prenotazione.
È gradita una donazione libera a sostegno del restauro delle tele.

Perché è importante intervenire ora

Il restauro delle due tele del Moncalvo non è soltanto un intervento tecnico: è un atto di cura e responsabilità verso il nostro patrimonio culturale.
Le opere di Guglielmo Caccia rappresentano uno dei vertici della pittura piemontese del Seicento e la loro perdita sarebbe irreparabile.

Con il tuo aiuto possiamo fermare il degrado e restituire bellezza e memoria alla città di Chieri.

👉 Sostieni il Fondo San Domenico: insieme possiamo salvare i capolavori del Moncalvo.