La Fondazione della Comunità Chierese insieme a Chie_rete e a Réseau Entreprendre Piemonte promuove ChierUp, la call for application per supportare la creazione e l’attrazione di nuove imprese nel territorio Chierese.
L’iniziativa ha lo scopo di sostenere nuovi modelli di sviluppo che producano ricadute positive in termini di impatto sociale e ambientale per il territorio.
A chi si rivolge
ChierUP si rivolge a neo-imprese costituite (ditte individuali,
società di persone e capitali) che abbiano non più di due anni di fatturato e iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle imprese o a startup innovativeregolarmente costituite e iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese di cui all’articolo 25, comma 8, del decreto-legge n. 179/2012 e S.M.I. Possono partecipare anche i team e i progetti consolidati in fase di costituzione aziendale.
Inoltre le startup o i team imprenditoriali devono operare in uno dei settori proposti e avere sede o voler attivare l’azienda o l’unità produttiva sul territorio Chierese.
I settori proposti
agritech/agrifood;
robotica, meccanica e meccanotessile;
tessile;
cartotecnica/packaging.
Le sfide
Per partecipare le startup e le idee di impresa devono essere capaci di rispondere alle seguenti sfide:
Agritech/Agrifood: proposte, soluzioni e servizi che generino modelli di agricoltura sostenibile nella tutela delle risorse naturali e degli equilibri ambientali che propongano, al contempo, business model innovativi, anche di filiera;
Robotica, Meccanica ed il settore Meccanotessile: proposte, soluzioni e servizi innovativi basate su business model innovativi e/o innovazioni di processo o prodotto che creino valore rispetto a produttività, sostenibilità e sicurezza sul lavoro;
Tessile: proposte, soluzioni e servizi per creare tessuti innovativi e/o processi di produzione e lavorazione basati sull’innovazione, che creino valore rispetto a produttività, sostenibilità e sicurezza sul lavoro;
Cartotecnica ed il Packaging:proposte, soluzioni e servizi che creino soluzioni e/o lavorati basati sia sull’innovazione che sulla riduzione dell’impatto ambientale.
L’obiettivo primario è quello di accelerare le startup ad alto potenziale attraverso un programma intensivo ed immersivo per coloro che verranno selezionati ed immessi in percorso.
I premi
Per coloro che saranno ammessi al percorso di accelerazione sono previste 40 ore di tutoraggio e mentoring con imprenditori e professionisti di successo facenti parte di Chie-rete e Réseau Entreprendre Piemonte, con l’ulteriore possibilità di accedere alle successive fasi del programma di accelerazione dei percorsi del partner Réseau Entreprendre.
Inoltre la Fondazione della Comunità Chierese mette a disposizione un premio in denaro del valore di € 3.000,00 per la startup che attraverso l’attività imprenditoriale in uno dei settori imprenditoriali sopra citati, generi più impatto sociale con ricadute sul territorio e sulla comunità.
LE CANDIDATURE SONO APERTE DALLE ORE 9,00 Del 31 OTTOBRE 2022 ALLE 12,00 DEL 31 Gennaio 2023.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.