La Fondazione della Comunità Chierese è nata nel settembre 2020grazie alla partecipazione di una pluralità di persone e associazioni che hanno scelto questo strumento per rafforzare l’identità territoriale, promuovere la cultura del dono e favorire il benessere di tutti coloro che abitano nel Chierese, e alla disponibilità della Fondazione Compagnia di San Paolo ad accompagnare il progetto. I 59 soci fondatori della Fondazione sono la testimonianza di un tessuto molto vivace, sia in termini di impegno civile e culturale sia in termini associativi, e costituiscono l’ossatura di un Terzo Settore attivo, stimolante e fecondo, che opera in un territorio vasto, costituito da 25 Comuni distribuiti su 410 Km2, abitato da oltre 105.000 cittadini.
Durante il primo anno la Fondazione della Comunità Chierese ha sostenuto alcuni progetti per sperimentare la sua capacità di agire sul territorio. Si è messa in ascolto ed ha sostenuto alcune realtà nella progettazione arrivando a proporre il suo primo bando, dedicato agli Enti del Terzo Settore del Chierese. Anche durante la pandemia la Fondazione è stata accanto alle associazioni, alle imprese e alla cittadinanza più fragile. Grazie all’impegno di alcuni fondatori abbiamo promosso l’iniziativa “Un cestino per ricominciare”. Grazie alla vendita di cassette di prodotti tipici locali (asparagi e ciliegie), abbiamo messo in campo un’azione di fundraising per sostenere i produttori agricoli locali. Una parte del ricavato è sto donato alla mensa sociale del territorio.
Oggi la Fondazione continua il suo lavoro di ascolto dei bisogni degli enti del territorio e di coloro che lo abitano, continuando a costruire reti e rapporti con le amministrazioni e i cittadini. Inoltre La Fondazione organizza e partecipa a tavoli di confronto per rispondere in modo concreto ai reali bisogni.
METODI DI INTERVENTO
La Fondazione della Comunità Chierese per individuare i progetti da sostenere fa riferimento ad un modello operativo che si basa sull’ascolto e sull’azione.
I progetti nascono da un processo di confronto, dallo studio dei bisogni e delle necessità per sostenere interventi di utilità sociale vicini alle esigenze quotidiane delle persone.
La nostra progettazione è sempre condivisa con gli stakeholder territoriali, con cui individuiamo visioni e opportunità, a cui aggreghiamo attori e risorse, per sostenere i nostri interventi.
I risultati dei nostri interventi sono sempre monitorati per comprenderne la sostenibilità.
Le Fondazioni di Comunità nascono nel 1914 negli Stati Uniti. La loro esistenza viene comunemente fatta risalire alla costituzione della prima Community Foundation in Ohio, la Cleveland Foundation, ad opera del banchiere Frederick Harris Goff. In Italia le prime Fondazioni di Comunità sono nate nel 1998 su volontà di Fondazione Cariplo, nei capoluoghi di provincia della Lombardia, oltre a Novara e a Verbania. Da allora, questa esperienza si è moltiplicata in tutto il Paese, anche ad opera di Compagnia di San Paolo e Fondazione con il Sud.
Le Fondazioni di Comunità sono enti non profit con personalità giuridica, privata e autonoma che nascono e si sviluppano anche su iniziativa di soggetti istituzionali, economici e del Terzo Settore di uno specifico territorio. Il loro scopo è quello di migliorare la qualità della vita della comunità presso la quale sorgono. Operano come snodo fra le parti sociali presenti in una specifica area geografica lavorando con loro sui bisogni emergenti e sull’implementazione della cultura e della pratica del dono.
Le Fondazioni di Comunità operano come intermediari della filantropia e come attivatori di risorse e competenze pubbliche e private per il raggiungimento di obiettivi di impatto. Questi soggetti agiscono come punto di riferimento e snodo della attività filantropica. Coordinano e finanziano le iniziative e le organizzazioni non profit del territorio.
Da non confondere con le Fondazioni Bancarie, le Fondazioni di Comunità in Italia sono 37.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.