Giacomo Grosso – D’incarnato e di pittura. Il corpo dipinto
Mostra immersiva in Co-progettazione con il comune di Cambiano Un progetto sostenuto dalla Fondazione della Comunità Chierese
Nel 2025 il Comune di Cambiano celebra uno dei suoi cittadini più illustri, Giacomo Grosso (Cambiano, 1860 – Torino, 1938), tra i pittori piemontesi più noti tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Celebre per la sua straordinaria capacità di rappresentare il corpo umano e l’incarnato, Grosso portò il nome di Cambiano in tutta Italia e all’estero, fino a essere nominato Senatore del Regno d’Italia.
Un’esperienza immersiva tra arte e tecnologia
La mostra “Giacomo Grosso – D’incarnato e di pittura. Il corpo dipinto” si terrà all’interno dell’ex Salone Consiliare del Palazzo Comunale di Cambiano, trasformato per l’occasione in uno spazio immersivo.
Attraverso proiezioni a 360°, sound design avvolgente e contenuti narrativi accessibili, le opere dell’artista prenderanno vita in una forma nuova e sorprendente.
Un modo innovativo per riscoprire l’arte classica grazie alle tecnologie digitali di ultima generazione, capace di emozionare sia il pubblico esperto sia chi si avvicina per la prima volta al mondo della pittura.
Arte, comunità e valorizzazione del territorio
L’iniziativa intende unire arte, tecnologia e identità locale, promuovendo la conoscenza di un grande maestro e valorizzando il legame tra Cambiano e il suo patrimonio culturale. La Fondazione della Comunità Chierese sostiene il progetto attraverso un percorso di raccolta fondi dedicato, volto a coinvolgere cittadini, imprese e istituzioni nel promuovere la cultura come bene condiviso.
Come le aziende possono partecipare
Diventare partner della mostra significa sostenere un progetto culturale di rilievo nazionale e, al tempo stesso, investire nel futuro del proprio territorio.
Essere parte di questa iniziativa offre l’opportunità di:
Aumentare la visibilità del brand attraverso un evento di grande richiamo.
Dimostrare responsabilità sociale d’impresa e attenzione alla comunità locale.
Associare il proprio nome a arte, bellezza e innovazione.
Entrare in rete con istituzioni, enti culturali e partner del territorio.
Beneficiare dei vantaggi fiscali previsti per le donazioni alla Fondazione della Comunità Chierese.
Sostieni la cultura, vivi l’esperienza
La mostra immersiva dedicata a Giacomo Grosso rappresenta un’occasione unica per celebrare il genio di un artista piemontese e per promuovere la cultura come strumento di crescita e coesione sociale.
Dona ora:
Banca Intesa San Paolo – intestato a Fondazione della Comunita Chierese